News

credito d’imposta beni strumentali 4.0 e 5.0

Credito d’imposta beni strumentali 4.0 e 5.0: come sfruttarlo entro fine anno

Il credito d’imposta per beni strumentali 4.0 e 5.0 resta, anche nel biennio 2025-2026, uno degli strumenti fiscali più efficaci per incentivare le imprese che investono in tecnologie di nuova generazione o sostenibili. Grazie ai benefici previsti dal Piano Transizione 4.0 e dal nuovo Piano Transizione 5.0, è possibile recuperare una parte rilevante dei costi […]

Adesione al nuovo modello CPB 2025–2026: scadenza 30 settembre

Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) 2025–2026 rappresenta una delle novità più significative nell’ambito della fiscalità italiana: il nuovo modello, infatti, consente a professionisti e imprese di definire preventivamente il proprio reddito imponibile per i due anni. Aderire entro la scadenza del 30 settembre 2025 non è un obbligo: è una scelta strategica che può garantire […]

Tregua fiscale: le tasse non inseguiranno i contribuenti in vacanza

L’estate porta con sé non solo giornate di sole e relax, ma anche una novità importante per i contribuenti italiani: la tregua fiscale estiva. Questa misura, introdotta dal Governo attraverso un apposito decreto, mira a offrire un momento di respiro a cittadini e imprese, sospendendo temporaneamente le comunicazioni e gli avvisi fiscali durante il mese […]

Chiusura estiva

Emmestudio rimarrà chiuso dal 14 al 31 agosto. Auguriamo a tutti buone vacanze.  

Bonus Figli 2025: quali sono le agevolazioni per le famiglie?

I dati parlano chiaro: nel 2024 le nascite sono calate ancora, con una media di 1,2 figli per donna, un segnale evidente del cambiamento dei tempi, ma anche delle difficoltà economiche e sociali che molte famiglie devono affrontare. Per invertire questa tendenza, e contrastare il cosiddetto “inverno demografico”, il governo ha introdotto e ampliato alcuni […]

Ferie e registratore di cassa, tutto quello che devi sapere

Prima di partire per un periodo di ferie superiore a 12 giorni per chi utilizza il registratore di cassa è opportuno comunicare la sospensione delle attività all’Agenzia delle Entrate specificando il cambio di stato del Registratore Telematico sul portale istituzionale: nella sezione “Area Gestore ed Esercente”; tramite la voce di menu “Procedure di Emergenza” e poi “Dispositivo Fuori Servizio”. Il processo previsto solitamente per indicare una situazione […]

Sei una PMI? Il commercialista può diventare il tuo miglior alleato

Tutti lo sappiamo, ma è bene ripeterlo: le piccole e medie imprese (PMI) rappresentano il cuore dell’economia italiana, contribuendo in modo significativo all’occupazione e allo sviluppo del territorio. Tuttavia, affrontare le sfide del mercato attuale, garantire la sostenibilità economica e pianificare una crescita duratura richiede competenze specifiche e una strategia ben strutturata. In questo contesto, […]

Ansia da Dichiarazione dei Redditi? Niente paura, affidati al commercialista

Ogni anno, italiani e imprese si trovano a dover affrontare il complesso, e temuto, compito di compilare e presentare la dichiarazione dei redditi. E se anche tu sei alle prese con la raccolta di documenti, CU e spese da portare in detrazione allora sei nel posto giusto. Preparare la dichiarazione dei redditi può essere un’attività […]

Regime Forfettario, una breve guida per capire se fa al caso tuo

Partiamo dall’inizio, quando si parla di Partita Iva è bene fare delle distinzioni, infatti ne esistono di diversi tipi, tra questi il Regime Forfettario rappresenta una forma di tassazione agevolata, pensata per cercare di semplificare la vita di piccoli imprenditori e professionisti. Una soluzione smart accolta di buon grado da tanti: con un’aliquota fiscale ridotta […]

Novità in materia fiscale e agevolativa

IMPOSTA DI BOLLO SULLE FATTURE ELETTRONICHE Nuovo decreto riaperture 26.04 proroga inps 17.05.21 Decreto Sostegni Bis 04.06 CIRCOLARE 29.06.2021